Informazioni

Cattolica in fiore

by Cattolica Hotels ᚐ 22 Feb 2019 ᚐ 2 commenti

Mostra dei fiori

Ultimo Comune della Romagna sul confine con le Marche, Cattolica è una località baciata dal mare e dalla natura. La sua posizione privilegiata sulla costa dell’Adriatico la rendono una perla italiana tutta da scoprire e da godere. Una meta ambita, e per questo conosciuta ed apprezzata in Italia e non solo, in ogni periodo dell’anno. Grazie ad un sistema di ricettività alberghiera efficiente e professionale, Cattolica è una città che offre mille occasioni di divertimento con eventi organizzati di tutti i tipi e per tutti i gusti e anche con lo sbocciare della primavera la città sa esprimere il meglio di se. Una delle occasioni in cui la città e i suoi orgogliosi abitanti si esaltano e aprono il loro cuore a tutti i visitatori è il primo di maggio, data in cui si svolge per le vie del centro la mostra floreale Cattolica in fiore.

Per le vie del centro la Festa dei fiori

Nei magici giorni della Festa dei fiori, la città cambia i suoi connotati e si colora con i toni più belli e naturali che si possano immaginare. L’appuntamento, come sempre, è in occasione della “Festa dei lavoratori” anche se l’atmosfera e i profumi floreali iniziano a inebriare i sensi già da molto tempo prima. Il rito, un vero e proprio omaggio alla primavera e a tutte le sue valenze naturali e si ripete con immutata passione dagli anni ‘70 con lo stesso immutato successo. E con lo stesso impatto estetico. In quei giorni, 4000 metri quadrati di strade cittadine si trasformano in un unico giardino dai mille profumi e dai mille colori. Gli odori e i colori della Mostra dei fiori di Cattolica.

Cattolica in fiore è per tutta la famiglia

Un evento di notevole risonanza per tutti coloro che amano la natura. Il fascino della manifestazione attrae ogni anno visitatori di ogni tipo: famiglie, coppie, gruppi organizzati e singoli. In questi giorni, a Cattolica, si assiste all’apoteosi del fiore che viene celebrato in ogni suo aspetto e vissuto a trecentosessanta gradi in tutti i suoi pregi. Dal centro storico al mare, passando per le principali vie del centro, un mercato dall’impatto cromatico quanto meno suggestivo offre una vasta gamma di prodotti naturali che hanno come elemento fondamentale il fiore. Recisi, piante ornamentali da interni, da giardino, oggetti decorativi per tutti gli ambienti.
A movimentare la festa, anche una serie innumerevole di happening di contorno per renderla ancora più piacevole e attraente. Per tutto il periodo della manifestazione, la città di Cattolica diventa la sede di avvenimenti culturali di ogni genere. Le iniziative vanno dai concerti alle mostre, dalle manifestazioni sportive e da quelle folkloristiche, dalle mostre di fotografia ai fuochi d’artificio. Tanti motivi in più per dare il benvenuto all’inizio della bella stagione nel migliore dei modi. Un motivo in più per dire “Io c’ero”.


🌺 Cattolica in Fiore dal 28.4 al 1.5.2023 🌺

Le 51 primavere di Cattolica in Fiore

Oltre 90 gli standisti che esporranno dal 28 aprile al 1° Maggio.
La Sindaca Franca Foronchi: “E’ l’appuntamento più longevo della nostra città entrato nel cuore e nella tradizione collettiva” .
Il Vicesindaco Alessandro Belluzzi: “Evento attrattivo, massimo impegno su promozione e comunicazione”.
Il Presidente di RivieraBanca Fausto Caldari: “Siamo sempre a fianco di chi si adopera per rendere ogni anno più bella questa manifestazione”.

Promette sorprese l’edizione 2023 della mostra mercato che si tiene nella Regina dell’Adriatico. Dal 1973 il centro della città viene festosamente “invaso” da fiori e piante ornamentali che torneranno, in questa primavera, dal prossimo giovedì 28 aprile a domenica primo maggio. Una edizione che conta un primo record già nel numero degli espositori che vi saranno presenti. Oltre 90 stand troveranno spazio lungo il percorso che da Piazza Roosevelt, si snoderà per Piazza Mercato, le vie Marx e Mancini, Piazza Nettuno, la vie Risorgimento, Bovio e Curiel, e la Piazza Primo Maggio. 

Con la nuova edizione dell’evento, viene confermato anche il concorso che premierà i migliori ed i più originali allestimenti degli standisti che si aggiudicheranno i riconoscimenti messi a disposizione da RivieraBanca. Proprio il Presidente dell’istituto di credito, Fausto Caldari, insieme ad autorità civili e militari locali, è atteso in città il prossimo venerdì mattina, 28 aprile, per l’apertura ufficiale dell’esposizione, prevista per le ore 10.

Verrà riproposto durante l’evento anche il concorso dedicato ai commercianti locali per premiare la “migliore “vetrina fiorita” ed il miglior “menù fiorito”. Una sfida per l’abbellimento, per tutta la durata della manifestazione, della vetrina della propria attività con composizioni di fiori o allestimenti di vario genere a tema floreale. Nel caso di bar e ristoranti, nell’inserimento nel menù, per i giorni dell’evento, di una specialità creata ad hoc a tema floreale.

E poi tanto spazio al mondo dell’arte. La via Risorgimento ospiterà, ad esempio, le “Arti fiorite” dei pittori, ma non solo, che esporranno le loro opere. Il Palazzo del Turismo ospiterà l’esposizione delle fotografie in “Still Life” di Arturo Marchini. Nel foyer di Palazzo Mancini sarà allestita la mostra “8 città invisibili” a cura di Marco Caroli nel centenario dalla nascita di Italo Calvino. Nella giornata del 30 aprile in piazza Roosevelt si ritroveranno i pittori, sotto la regia del Centro Arti Figurative di Riccione, per “Giardini dipinti” mostra-concorso di pittura libera ed estemporanea.

L’attesa per questa nuova edizione di Cattolica in fiore si è intensificata nell’ultimo mese, da quando l’Amministrazione ha svelato il nuovo manifesto e le relative grafiche. Queste ultime, va ricordato, sono state scelte tramite un concorso che ha coinvolto gli studenti del Liceo Volta-Fellini di Riccione e che ha visto trionfare la proposte della giovane Karol De Sio.

“Cresce l’entusiasmo – commenta la Sindaca Franca Foronchi – e ci prepariamo ad immergerci nella nuova edizione della manifestazione cittadina più longeva che, come da tradizione, segna l’inizio della stagione. Un appuntamento prestigioso, entrato oramai entrata nel cuore e nella tradizione collettiva, che raccoglie consensi ed attenzione da parte dei numerosi visitatori. I numeri degli espositori e le richieste pervenute sino ad oggi confermano quanto sia forte l’appeal dell’evento. Un ringraziamento va a tutti coloro che contribuiscono alla buona riuscita dell’evento ed a RivieraBanca che da anni sostiene la mostra con premi destinati agli standisti. Un incentivo ulteriore affinché di anno in anno si migliorino nel portare bellezza e qualità alla loro esposizione”.

“Siamo fiduciosi che anche quest’anno non verranno deluse le attese – aggiunge il Vicesindaco ed Assessore al Turismo Alessandro Belluzzi – con la città che si presenterà nella sua veste migliore. C’è una gran voglia di ripresa per tutto il settore economico e turistico che si esprime proprio dal desiderio di socialità e di tornare agli eventi. Tante saranno le iniziative collaterali durante la manifestazione, grazie all’ottimo lavoro messo in campo da tutto lo staff dell’ufficio turismo cui va un grande ringraziamento per la capacita di mantenere alta l’attrattività dell’evento. Affiancheremo, inoltre, una importante campagna di promozione con affissioni, pubblicazioni online ed offline, sui quotidiani, sui social. Non resta che invitare tutti a Cattolica per godere della vivacità, colori e profumi degli stand degli oltre 90 florovivaisti che invaderanno il centro cittadino”.

Info:
IAT – Viale Mancini, 24 Cattolica
iat@cattolica.net
0541 966697

 

.

Festa dei fiori Cattolica

 



2 Commenti
Maura

Si può già conoscere quali saranno gli alberghi aperti per la mostra dei fiori?


Fuzzi Anna

Complimenti ai cattolichini che non mollano.
Che la mostra dei fiori sia per voi di buon auspicio per la stagione estiva.


Lascia un commento


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *