Escursione sul fiume Conca
by Cattolica Hotels ᚐ 16 Ott 2019 ᚐ 2 commenti
Oasi Naturale del fiume Conca
Estate e Riviera Romagnola non significano solamente mare e tintarella. Chi tra voi ha deciso di soggiornare a Cattolica, o nelle immediate vicinanze di questa stupenda località, deve sapere che in zona è possibile svolgere numerose altre attività interessanti e profondamente stimolanti. Tra queste in particolare trovate l’escursione lungo il meraviglioso fiume Conca, che si può eseguire comodamente in bici ma anche a piedi, scegliendo tra il classico trekking, il trail running o il nordic walking.
L’esperienza ha inizio presso la frazione di Portoverde, località appartenente al Comune di Misano che ospita appunto la foce dell’importante corso d’acqua, e si sviluppa per circa 15 Km nel verde di questa meravigliosa oasi naturalistica seguendo il fiume su ciascuna delle due sponde.
Il tracciato si estende fino a Morciano di Romagna e San Clemente e ha una durata che spazia da una a tre ore circa, a seconda che decidiate di optare per la passeggiata o la bicicletta. Alcuni di voi potrebbero anche scegliere di godere della bellezza di questi paesaggi percorrendo l’intero itinerario in groppa a un cavallo o magari facendosi accompagnare dal proprio cane, l’importante è che riusciate a cogliere ogni profumo, ogni sfumatura e ogni scorcio.
Trekking sul fiume Conca
Le attrezzature consigliate per l’escursione sul fiume Conca sono: una borraccia d’acqua in quanto non esistono fontane lungo il percorso, un binocolo per osservare sia il panorama, sia fauna e avifauna, una macchina fotografica nonché l’attrezzatura necessaria per eventuali guasti della bicicletta.
Durante l’escursione sul fiume Conca vi imbatterete in una grande varietà di specie vegetali e, se siete fortunati, animali. Tra questi ad esempio potreste divertirvi a fotografare fagiani, aironi, cormorani, rapidissime lepri e, a volte, persino rettili. Avete la possibilità di scegliere tra due bellissimi tragitti alternativi, uno per ogni sponda del fiume, perciò potreste anche decidere di percorrerne uno all’andata e uno al ritorno, per terminare di nuovo a valle, alla foce del Conca.
Ciò che colpisce maggiormente durante la scampagnata è il cambio di caratteristiche del paesaggio che vi circonda, con un primo tratto prettamente costiero che andrà poi a mutare man mano che vi avvicinerete alla città di Morciano. La passeggiata si sviluppa su un fondo in materiale stabilizzato, abbastanza agevole per tutti i tipi di biciclette, meglio ancora per mountain bike o city bike e non presenta particolari difficoltà anche per bambini al seguito. In questo caso, se vorrete portare con voi un passeggino è consigliato optare per i modelli con ruote grosse più adatti a questo genere di sentieri.
Pianificare un’esperienza in famiglia presso il fiume Conca vi consentirà di costruire un ricordo piacevole e indelebile e di creare dei legami ancora più forti con i vostri cari. La stanchezza non sarà un problema, poiché lungo l’itinerario è possibile fare delle pause e approfittare anche delle numerose postazioni pensate per gli appassionati di ornitologia. Questi momenti sono perfetti anche per mangiare qualcosa in mezzo alla natura, proprio a due passi dal fiume.
Nordic Walking nel Conca
Per chi tra voi ha voglia di mettersi maggiormente alla prova con un passo un po’ più svelto, è possibile affrontare l’intero percorso secondo la pratica del Nordic Walking. In questo caso quindi porterete con voi i classici bastoncini per la camminata rapida e vi muoverete agilmente lungo la strada che passa accanto alla diga di Misano e a un immenso campo da golf da 18 buche, uno dei fiori all’occhiello di questo territorio.
Anche quando sarete soli non dovrete preoccuparvi di perdervi o di incontrare particolari difficoltà, poiché il sentiero è ben tracciato, battuto e soprattutto delimitato da ampi tronchi adagiati ai lati della strada.
Durante il vostro soggiorno a Cattolica potrete pianificare la vostra escursione sul fiume Conca in totale libertà, magari prendendovi una pausa dal mare, oppure potrete appoggiarvi a agenzie specializzate o a gruppi organizzati che sapranno darvi le giuste indicazioni. Questo genere di attività è adatto veramente a tutti, ai turisti e ai residenti, e offre la possibilità di respirare aria pulita e di staccarsi dalla frenetica vita della città.
Si dai… si può fare!
Percorso valido anche per i runner…